Antonio Allegri, noto come il Correggio (Correggio, agosto 1489 – Correggio, 5 marzo 1534), è stato un pittore italiano del Rinascimento, considerato uno dei più importanti esponenti della scuola emiliana. La sua opera si caratterizza per un innovativo uso della prospettiva, per la grazia delle figure e per la maestria nel chiaroscuro e nel colore.
Stile e Caratteristiche:
Opere Principali:
Influenza:
Il Correggio ebbe una grande influenza sui pittori successivi, in particolare sui maestri del Barocco. La sua abilità nel creare illusioni prospettiche, la grazia delle sue figure e la sua maestria nel colore ispirarono artisti come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gian%20Lorenzo%20Bernini e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pietro%20da%20Cortona. Il suo lavoro è considerato un ponte tra il Rinascimento e il Barocco.